Volumnia
Italy
Company Type: Finished Product Manufacturers
Products
Enterprise archives
Chi siamo Il progetto di Volumnia nasce all’interno della Chiesa di Sant’Agostino, grazie ad Enrica De Micheli, gallerista con esperienza ventennale nel mondo dell’antiquariato e del design. Nell’ottobre 2018 viene inaugurata Volumnia e nasce uno spazio all’interno del quale si incontrano e si uniscono arte, cultura e vita sociale, grazie alla visione e alla realizzazione del sogno di Enrica. Durante i lavori di restauro viene riportato alla luce l’originale assetto rinascimentale della Basilica, con l’immensità degli spazi, i maestosi colonnati, gli stucchi e gli areschi. Viene inoltre recuperato il cortile esterno con annessa la falegnameria del Monastero. Questo luogo di grande fascino, fa nascere in Enrica un nuovo desiderio, l’idea di realizzare un ristorante. Grazie all’incontro con Luigi Taglienti prende vita il progetto di creare un luogo speciale per la città di Piacenza e per tutti i visitatori di Volumnia che amano l’arte, la cultura e la bellezza. Uno spazio che possa essere vissuto come un continuo dell’esperienza della galleria sotto la direzione dello chef stellato Luigi Taglienti. Enrica lavora sulla ricerca del design storico con uno sguardo all’arte contemporanea, proponendone un’indagine molto accurata, per aancare una progettualità sosticata legata al mondo dell’arredo. Ospita Giorgio Milani, Giuseppe Tirelli, Gianluigi Colin, Carlo Brandelli ed Ewa Wilczynski e i giovani artisti emergenti proposti dal premio Ducato Prize. Durante la Milano Design Week del 2019 Volumnia dedica una grande mostra a Gabriella Crespi, riscuotendo grande successo internazionale. Nel 2023 è la volta di Franco Albini e la mostra è l’occasione per lanciare il progetto editoriale i libri di Volumnia, con il sogno di realizzare libri d’artista. Nel 2024 protagonista della mostra sul design è Michele De Lucchi con la personale Con le mani e con la mente. Quarant’anni di sperimentazione tra arte, design e architettura. Nell’attesa di annunciare la prossima mostra nel 2025, Enrica partecipa a Nomad, intreccia programmi artistici con XNL, centro delle arti contemporanee di Piacenza e prosegue nell’ideazione di nuovi progetti. Da sempre Volumnia ispira Enrica verso nuovi sogni. La storia e il fascino di questo luogo immergono il visitatore in un’esperienza unica e aascinante riconoscendone l’unicità estetica come luogo di sensi.
- Unified Social Credit Code IT01733300337
- Company Legal Person Enrica De Micheli
- Registered Capital
- Established October 2018
- Registered Address Stradone Farnese 33, Piacenza
- Scope Of Business art, culture and social life,historical design with a look at contemporary art
- volumnia.space
- Production Base carpentry of the Monastery
- Clients Giorgio Milani, Giuseppe Tirelli, Gianluigi Colin, Carlo Brandelli ed Ewa Wilczynski
Product Consultation
Recommend Products
Refresh-
ABS Korea LG HI-100H
Shanghai Mingyang Plastic Co., Ltd.
-
ABS Chi Mei PA-709 High Toughness, High Strength Cold Resistant Helmet Safety Hat Sheet
Shanghai Yanghua Chemical Co., Ltd.
-
AS Masterbatch
Dongguan Heite New Material Co., Ltd.
-
Universal color sand
Dongguan Heite New Material Co., Ltd.
-
Bulk warehouse stock POM-Yuntianhua-M90 at rock-bottom prices
Dongguan Tongjin New Material Co., Ltd.