
UNIC – Concerie Italiane

Company Type: Finished Product Distributors
Products
Enterprise archives
Da oltre vent’anni, noi di UNIC – Concerie Italiane (l’associazione confindustriale che dal 1946 rappresenta l’industria conciaria italiana a livello nazionale ed internazionale) raccontiamo l’impegno per la sostenibilità del nostro settore sul piano ambientale, sociale, etico ed economico. Il nostro monitoraggio, nel corso del tempo, ha ampliato il proprio raggio di analisi, arricchendosi di spunti, argomenti e contenuti, anche per dare risposta alle nuove richieste (spesso anticipandole) di informazione sulla sostenibilità che si sono evolute negli anni sia nel dibattito tecnico di filiera che in quel più ampio dell’opinione pubblica e della legislazione.
Dal 2003 al 2023 abbiamo pubblicato, ogni anno, i risultati di questo monitoraggio nel Report di Sostenibilità dell’Industria Conciaria Italiana, uno dei primi e più longevi esempi di questo tipo realizzati in Italia in relazione a un settore industriale.
Ora, alziamo l’asticella, scegliendo di creare uno strumento di comunicazione più puntuale, flessibile e accessibile – questo sito – in cui convogliare tutte le informazioni, i dati, i progetti, le attività, le best practices che hanno composto il rapporto in tutti questi anni.
L’obiettivo non cambia: misurare e comunicare l’impegno e le attività sviluppate dalle concerie italiane per promuovere una produzione e un consumo veramente sostenibile. Diamo concretezza a questa volontà attraverso la promozione della ricerca e dell’innovazione, con l’obiettivo di ridurre gli impatti e realizzare prodotti sicuri per la salute delle persone. Soprattutto, vogliamo raggiungere questo risultato attraverso il dialogo continuo con gli stakeholders della nostra filiera, le istituzioni, l’opinione pubblica e con società civile, per mantenere e arricchire di valori quella visione della sostenibilità che abbiamo maturato nel tempo e che vogliamo condividere con le nostre comunità.
Il nostro impegno per la sostenibilità nel grande quadro globale
Da diversi anni la conceria italiana ha deciso di comunicare i valori, gli obiettivi, le attività, gli impatti e i risultati utilizzando la lente degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs), definiti dall’ONU nell’Agenda 2030 declinati in 169 target, e del Green New Deal europeo.
L’impegno richiesto è forte, ma tali obiettivi rappresentano anche un’opportunità di sviluppo e crescita, contribuendo al cambiamento, non solo nelle matrici di manifattura e nelle caratteristiche delle supply chain ma anche nei modelli di consumo.
La filiera della pelle ha caratteristiche uniche, in quanto si lega al recupero di uno scarto dell’industria della carne – pelli grezze -, che, attraverso un processo chimico-meccanico di re/upcycling, viene trasformato dalle concerie in un materiale altamente prestazionale, da sempre destinato a vari utilizzi manifatturieri.
Il principio della “supply chain” della pelle può essere, quindi, ricondotto alla parte upstream della filiera carne (allevamento, macello), mentre la “value chain” inizia successivamente all’abbattimento dell’animale, quando la pelle acquisisce natura a sé stante.
- Unified Social Credit Code
- Company Legal Person
- Registered Capital
- Established
- Registered Address
- Contact Person UNIC Italian Tanneries
- Contact Position Headquarters
- Contact Phone +39 ****
- Email ****@unic.it
- Contact Address Via Brisa, 3 20123 Milan
- sustainability.unic.it
- Number Of Producers 1
Product Consultation
Recommend Products
Refresh-
ABS Chi Mei PA-709 High Toughness, High Strength Cold Resistant Helmet Safety Hat Sheet
Shanghai Yanghua Chemical Co., Ltd.
-
AS Masterbatch
Dongguan Heat New Materials Co., Ltd.
-
ABS Korea LG HI-100H
Shanghai Mingyang Plastic Co., Ltd.
-
Universal color sand
Dongguan Heat New Materials Co., Ltd.
-
Bulk warehouse stock POM-Yuntianhua-M90 at rock-bottom prices
Dongguan Tongjin New Materials Co., Ltd.